Eventi e manifestazioni

sabato 9 novembre 2024 - Mostra nella Mostra a cura di ISAL

sabato 9 novembre 2024 - Mostra nella Mostra a cura di ISAL

sabato 9 novembre 2024

Nell'ambito della 30ma Mostra Premio di Fotografia "Il Mondo in un Click""

 

MOSTRA nella MOSTRA  "Persone della Brianza"  a cura di Ferdinando Zanzottera, responsabile fototeca ISAL, docente di Storia dell'Architettura del Politecnico di MI.

INAUGURAZIONE mostra SABATO 9 novembre ore 17,30

spazio espositivo Auditorium Paolo e Davide Disarò - Antica Chiesa di Santo Stefano, Piazza Monsignor Arrigoni - Cesano Maderno

 

Progetto creato da ISAL in occasione di Ville Aperte del 2010.

Tutte le fotografie esposte provengono dall'Archivio ISAL e sono una piccola parte degli oltre 3mila scatti fotografici realizzati.

Per l'occasione Alexandre Rodichevski, fisico e musicista già docente dell'Università di Novosibirsk, ha creato brevissimi componimenti in cui ha trasformato in musica i NOMI delle persone ritratte, utilizzando un metodo matematico di sua invenzione, in cui le lettere dell'alfabeto corrispondono ad una nota musicale.

 

L'INVITO è ad INQUADRARE, con il proprio cellullare, il QrCODE di ogni didscalia, per ascoltare la singola musica.

 

Ass. Amici Palazzo Arese Borromeo - sabato 9 novembre 2024 - Mostra nella Mostra a cura di ISAL
Ass. Amici Palazzo Arese Borromeo - Nell'ambito della 30ma Mostra Premio di Fotografia "Il Mondo in un Click"" MOSTRA nella MOSTRA "Persone della Brianza" a cura di Ferdinando Zanzottera, responsabile fototeca ISAL, docente di Storia dell'Architettura del Politecnico di MI. INAUGURAZIONE mostra SABATO 9 novembre ore 17,30 spazio espositivo Auditorium Paolo e Davide Disarò - Antica Chiesa di Santo Stefano, Piazza Monsignor Arrigoni - Cesano Maderno Progetto creato da ISAL in occasione di Ville Aperte del 2010. Tutte le fotografie esposte provengono dall'Archivio ISAL e sono una piccola parte degli oltre 3mila scatti fotografici realizzati. Per l'occasione Alexandre Rodichevski, fisico e musicista già docente dell'Università di Novosibirsk, ha creato brevissimi componimenti in cui ha trasformato in musica i NOMI delle persone ritratte, utilizzando un metodo matematico di sua invenzione, in cui le lettere dell'alfabeto corrispondono ad una nota musicale. L'INVITO è ad INQUADRARE, con il proprio cellullare, il QrCODE di ogni didscalia, per ascoltare la singola musica.
Associazione Amici Palazzo Arese Borromeo
Ass. Amici Palazzo Arese Borromeo Organizzazione di eventi e mostre al Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno
Via Torrazzo 16 Cesano Maderno 20811 Italy +39335 8360818 assamicippab@tiscali.it
Ass. Amici Palazzo Arese Borromeo
1-10
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella informativa sulla privacy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Info