
BREVE INTRODUZIONE SULLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
L’Associazione Amici Palazzo e Parco Arese Borromeo è l’unica associazione di volontariato culturale del territorio che realizza visite guidate a Palazzo Arese Borromeo, da quasi 30 anni in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno, attività primaria e per la quale è nata ed esiste tutt’oggi.
Nasce nel 1992 e le ragioni che hanno spinto a crearla, sono la convinzione che operare per far rivivere un bene culturale come Palazzo, (da poco acquisito dall'A. Comunale ed avevano inizio i primi lavori di restauro), fosse un degno modo di mettersi al servizio degli altri, per far crescere la sensibilità e l’amore verso i Beni Culturali che possono essere considerati il capitale più importante del nostro Paese.
L’Associazione servendosi dell’opera gratuita e volontaria dei suoi soci e simpatizzanti si propone di promuovere e organizzare incontri per la divulgazione del valore storico-artistico e monumentale del Palazzo.
Tante le attività con le scuole dal 2mila, una su tutte il Progetto Giovani Guide a Palazzo Arese Borromeo, ideato dall'Associazione Amici e fiore all'occhiello della stessa. Migliaia gli studenti di 5ta elementare e delle medie che sono transitati attraverso le sale di Palazzo ed hanno coinvolto nella visita guidata, amici e parenti. In diverse lingue, non solo in italiano sono seguiti dai Volontari dell'Associazione per poi sfociare in una bellissima serata nella quale l'orgoglio e la consapevolezza traspaiono. Loro sono il futuro per tramandare e conservare i beni culturali.
Parla una delle guide Volontarie della Associazione itervistata da OROBIE https://youtu.be/-viPbVAAIpU?si=UJZRq1OGNfTESs_-
COSA PROPONIAMO
In questi quasi 30 anni di attività ininterrotta gli “Amici del Palazzo e Parco Arese Borromeo” si sono sforzati di dare attuazione ai propositi sopra espressi organizzando varie manifestazioni, fra cui le visite guidate al Palazzo e al Giardino durante tutto l’anno.
Nel 1996 ha pubblicato una guida di Palazzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, giunta alla sua 3za edizione.
Le guide dell’Associazione si sono formate attraverso la partecipazione al corso promosso a suo tempo dal Comune con l’ISAL, tenuto dal prof. Andrea Spiriti. Ed oggi formano a loro volta i nuovi volontari che entrano a far parte del gruppo.
Lo spirito che da quasi 30 anni accomuna i suoi soci e li guida, fa sì che essa porti avanti la divulgazione delle bellezze storiche e artistiche sia di Palazzo sia della Città di Cesano Maderno, anche nelle scuole con una serie di progetti ad hoc e in alcuni casi unitamente ad altre associazioni del territorio: Museo didattico del Legno e ISAL.
NON SOLO VISITE GUIDATE
Dal 2008 altre iniziative!
Tra gli altri eventi realizzati in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali (mostra dell’Affresco), Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (mostra sui beni ritrovati); la partecipazione dell’Associazione al Progetto Ville di Delizia.
L’attività dell’Associazione non si ferma qui ma va oltre, e la prova del grande impegno sono le attività culturali che propone con ITINERARI D’ARTE.